Stretching tibiale anteriore: i benefici per la gamba
Indice
Lo stretching tibiale anteriore viene in aiuto di chi ha fastidi alla parte anteriore della tibia dove il muscolo ha la sua traiettoria. Spesso è sollecitato dalla corsa (maggiormente nel pattinaggio su ghiaccio e nel basket) anche se sempre più frequenti sono i casi in cui il dolore alla tibia coinvolge chi lavora seduto o fermo in piedi.
Stretching tibiale anteriore: su quali strutture agisce
Il muscolo tibiale anteriore collega la tibia appena al di sotto del ginocchio alla membrana interossea, per andare ad inserirsi sotto al piede, a livello del primo osso metatarsale e del cuneiforme mediale.
Fa parte della catena anteriore e con la sua azione flette la caviglia e supina il piede portando la pianta del piede verso l’asse centrale. Partecipa al meccanismo del passo stabilizzando la caviglia e mantenendo l’assetto del piede.
Puoi allenarti con me a domicilio oppure online con la videochiamata Whatsapp
Puoi allenarti con me a domicilio oppure online con la videochiamata Whatsapp
Stretching tibiale anteriore: l’esercizio da seduto
Il primo esercizio a corpo libero che ti propongo per lo stretching tibiale anteriore lo puoi praticare da seduto o a terra. Ti basta seguire alcune semplici indicazioni:
- distendi il ginocchio e porta il tallone a terra o su un supporto
- allontana la punta del piede dal tuo viso facendo una flessione plantare come vedi in foto (il limite dello stretching è proprio dato dalla mobilità dell’articolazione della caviglia)
- mantieni la posizione per 10 secondi con una respirazione naturale e poi rilascia la tensione
- ripeti per tre volte e poi esegui dal lato opposto
- con la pratica aumenta il tempo di stretching per raggiungere i 20 secondi di postura
- evita questo allungamento se ti genera dolore
E’ un movimento adatto per cominciare a lavorare sul tibiale e capire se poi praticare l’esercizio avanzato che di seguito ti propongo.
Stretching tibiale anteriore: l’esercizio sui talloni
Per eseguire questo stretching devi avere la certezza che le ginocchia e le caviglie non abbiano problemi nel mantenere la massima flessione. Ecco come fare:
- siediti a terra sulle ginocchia e poi poggia il sedere sui talloni
- mantieni la schiena diritta e verticale, per evitare di coinvolgere nell’allungamento il quadricipite (utile invece se vuoi lavorare sullo stretching della catena anteriore di cui il tibiale anteriore fa parte)
- mantieni la posizione per 10 secondo respirando naturalmente e poi ripeti per altre tre volte
- col tempo aumenta il tempo di postura fino a 25 secondi senza mai sentire fastidi
Stretching tibiale anteriore: l’esercizio a terra
E’ possibile con la pratica associare lo stretching del tibiale anteriore a quello del quadricipite come in foto. Per eseguirlo:
- sdraiati sul fianco sinistro
- piega il ginocchio destro e con la stessa mano prendi il dorso del piede
- porta in direzione del gluteo destro la caviglia
- fai contemporaneamente una leggera contrazione degli addominali
- sentirai ora lo stretching che coinvolge il tibiale anteriore e la coscia
- mantieni la posizione per 15 secondi senza dolore e poi ripeti per altre tre volte
- esegui dal lato opposto
- con la pratica arriva fino a 25 secondi di permanenza in postura
Photo by Pixabay
Pronto per lo stretching? Allenati con me a domicilio oppure in videochiamata
Pronto per lo stretching? Allenati con me a domicilio oppure in videochiamata
Stretching quadrato dei lombi
Un semplice esercizio a terra può aiutarti a fare lo stretching del quadrato dei lombi. Scopri come fare
Stretching sovraspinato
Il sovraspinato è un muscolo fondamentale nella mobilità corretta della spalla e il suo stretching è basilare
Stretching tensore fascia lata: proteggi il tuo ginocchio
Migliora il funzionamento dell’anca, del ginocchio e della schiena con questo allungamento. Guarda qui come fare